

Vasco Live in arrivo a Trento: tutte le informazioni utili
È ufficialmente partito il conto alla rovescia per l’evento più atteso dell’anno per la città di Trento. Il concerto di Vasco Rossi è in programma per il 20 maggio e sarà ospitato nell’area San Vincenzo, a sud della città, denominata per l’occasione Trento Music Arena, ampia circa 27 ettari.
Quasi 120 mila i biglietti venduti e la macchina organizzativa si è già messa in moto per gestire al meglio un afflusso così importante di persone. Ecco allora alcune informazioni utili su orari del concerto, mobilità e servizi disponibili per chi assisterà all’evento.
Tutte le informazioni qui riportate sono aggiornate alla data di redazione dell’articolo (05.05.2022). Per ulteriori aggiornamenti e verifiche si prega di consultare il link ufficiale sul sito della Provincia.
Quando si potrà entrare?
Venerdì 20 maggio, giorno del concerto, i cancelli saranno aperti a partire dalle 9 del mattino, l’esibizione è in programma alle 21.00 e terminerà attorno alla mezzanotte.
Treni
È in previsione l’incremento dei servizi per il deflusso, a partire dalle ore 02.00 fino alle 05.00 del 21 maggio per le 3 direttrici: Verona, Bolzano e Bassano. Anche la Trentino Trasporti potenzierà i servizi di trasporto su rotaia.
Per conoscere tutti gli orari clicca qui
Pullman
Sono previsti almeno 120 – 150 pullman (per un totale di 10.000 spettatori). Questi mezzi potranno parcheggiare in tangenziale tra l’uscita 2 (rotatoria Marinai d’Italia) e Mattarello, quindi a piedi si potrà risalire lungo la tangenziale; ci si potrà immettere quindi sulla bretella “Marinai d’Italia” fino ad accedere alla zona del concerto; il tutto con un percorso dedicato. In caso di necessità il parcheggio potrà arrivare fino alla località Acquaviva.
Arrivo in bicicletta e in moto
Per chi arriva al concerto in bici o in moto è offerto un park custodito vicinissimo all’Arena. Nel parcheggio pubblico in via Lidorno n. 37 saranno allestite delle rastrelliere per almeno 2000 biciclette, in quello poco più a nord, in via Marinai d’Italia, ci sarà spazio per lasciare le moto. Questi parcheggi non saranno sottoposti a prenotazione. Inoltre tutte le ciclabili saranno percorribili. Il parcheggio delle biciclette sarà custodito, ma è necessario essere muniti di lucchetto.
Auto, Parcheggi e Navette
Le navette da/per i parcheggi periferici saranno organizzate da Trentino trasporti anche attraverso l’utilizzo di vettori privati, ed in particolare
parcheggio interporto Trento:
– servizio diurno di venerdì 20 maggio: dalle 08:00 alle 20:00
– servizio notturno sabato 21 maggio: dalle 01.30 alle 08:00
parcheggi Pergine Valsugana:
– servizio diurno di venerdì 20 maggio: dalle 08:00 alle 20:00
– servizio notturno sabato 21 maggio: 01.30 alle 08:00
parcheggi Riva del Garda
– servizio diurno di venerdì 20 maggio: dalle 08:00 alle 19:00
– servizio notturno sabato 21 maggio: dalle 01.30 alle 08:00
L’utilizzo delle navette è gratuito per i possessori di biglietto attestante il pagamento del parcheggio.
Nella giornata del 19 maggio sarà disponibile il parcheggio in via al Desert raggiungibile dalla tangenziale utilizzando le uscite 4 (a tangenziale chiusa le persone a piedi saranno indirizzate lungo la tangenziale fino all’uscita 2 e poi verso l’accesso all’area del concerto).
Per il 20 maggio ci saranno:
– i parcheggi a Trento città: da Ravina fino all’ex Zuffo passando per l’Area di via al Desert, Sanseverino, Monte Baldo, ex Italcementi) – per circa 15.000 – 16.000 posti auto: raggiungibili a piedi in fase di deflusso;
– parcheggi nella zona nord – Spini di Gardolo/Interporto/Lavis (per circa 6.000 posti con servizio di navetta attivo fino a via Barbacovi – piazza Fiera e a seguire con il percorso pedonale);
– parcheggi nella zona est – Pergine (per circa 3000 posti con servizio di navetta attivo fino a viale Rovereto e a seguire il percorso pedonale);
– parcheggi nella zona di Riva del Garda – con servizio di trasporto in pullman fino a Trento (in totale circa 2.200 posti auto: 1800 parcheggi in zona Baltera, quartiere fieristico, e i rimanenti nell’area ex Cattoi lungo la strada statale 240).
Nella giornata del 20 maggio per chi arriverà in auto e parcheggerà nei parcheggi cittadini:
– per quanto riguarda il parcheggio in via al Desert le procedure saranno le stesse del giorno 19;
– per i parcheggi più a nord sempre cittadini (quali San Severino, ex Italcementi, Monte Baldo, Ex Zuffo) il flusso pedonale seguirà via Sanseverino, Corso del Lavoro e della Scienza, via Ghiaie, via Al Desert, da qui si seguirà la tangenziale con un percorso dedicato per i pedoni fino all’arena concerto. Stesso percorso si dovrà seguire in fase di deflusso dall’arena verso i parcheggi cittadini.
Diversamente abili
Per i diversamente abili saranno riservati 200 posti a sedere per lo spettacolo e parcheggi nella zona di Mattarello, in via della Cooperazione e se necessario in base alle prenotazioni anche nei pressi del Cibio. Sarà inoltre garantito il trasferimento con navette attrezzate fino all’arena concerto a cui accederanno da un percorso dedicato.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina dell’Ufficio Stampa della Provincia dedicata all’evento.