top of page

Maso Sveseri in Trentino

vicino alla Cultura e

alla tradizione

MUSE - Museo della Scienza Trento

Il nuovo museo delle scienze. Il Muse ha il compito di interpretare la natura con gli occhi, gli strumenti e le domande della ricerca scientifica, cogliendo le sfide della contemporaneità, invitando alla curiosità scientifica e al piacere della conoscenza per dare valore alla scienza, all'innovazione, alla sostenibilità.

CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO Trento

La sontuosa residenza dei principi vescovi. Il Castello del Buonconsiglio è il più vasto e importante complesso monumentale della regione Trentino Alto Adige. Dal secolo XIII fino alla fine del XVIII fu residenza dei principi vescovi di Trento.

Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina - San Michele all’Adige

“Ho creato la cassaforte dei trentini, la carta d'identità dei loro valori” dichiarò Giuseppe Šebesta, il fondatore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, dando vita al più importante museo etnografico italiano di ambito regionale.

Museo dell’aeronautica Gianni Caproni - Trento

Il sogno umano di volare. Fondato dal pioniere trentino dell’aviazione Gianni Caproni, espone la prima collezione aeronautica al mondo, costituita negli anni Venti del Novecento.

Museo Storico della Guerra di Rovereto

La memoria della Grande Guerra in una grande esposizione. Il Museo Storico Italiano della Guerra è ospitato nel Castello di Rovereto ed è uno dei principali musei italiani dedicati alla Prima guerra mondiale.

MUSEO CASA DEL PORFIDO

Da oltre cento anni la valle si dedica all’estrazione del porfido, pietra utilizzata nell’arredo urbano apprezzata per la sua grandissima resistenza. Gli abitanti della zona ne hanno fatto una delle principali fonti di sussistenza. L’orgoglio per questo prodotto nostrano unico e pregiato, e il valore riconosciuto a questa attività dal territorio della Valle di Cembra, sono alla base dell’idea di creare il primo MUSEO DEL PORFIDO E DELL’ARREDO URBANO del mondo. “CASA PORFIDO” vuole documentare, valorizzare e comunicare al vasto pubblico le attività legate all’estrazione del porfido. La coesistenza di tradizione e di strumenti multimediali d’ultima generazione caratterizza questo museo. Il visitatore, inserito in un contesto interattivo, avrà l’opportunità di scoprire da vicino la storia antica del porfido e dell’ambiente socio - economico dell'area di estrazione, filmati/documentari storici, la tecnica antica di lavorazione e l’arte precisissima del posatore di porfido, ma anche centinaia di immagini distinte per aree geografiche che documentano le opere più significative dell’arredo urbano realizzate con questa pietra.

SANTUARIO DELLA MADONNA DI PINE'

Il Santuario della Madonna di Piné a Montagnaga è il più celebre e frequentato luogo mariano del Trentino, meta di numerosi pellegrini che provengono dalle diocesi vicine, luogo di speranza e conversione.

PIAN DEL GACC

Se ami lo sport e la vita all’aria aperta ti troverai a tuo agio in località Pian del Gacc a Fornace. La zona, immersa nel verde, è il luogo ideale per passeggiate o percorsi in mountain-bike, per un tuffo nella natura, nella storia o nelle leggende che la popolano.

Please reload

bottom of page